Vi presento Harriet, Advanced Nurse Practitioner (ANP).
12 maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere ho intervistato Harriet. Ritengo che sia un... Leggi tutto.

Lo chiamavano Long Covid
Viaggio nella definizione e nelle ipotesi di trattemento del long covid.... Leggi tutto.

Nurse Team Leader anche nell’ALS
Oggi risponderemo alla domanda: può l’infermiere sostituire il medico nel ruolo di team leader nel corso della gestione di un arresto cardio-respiratorio?... Leggi tutto.

Pseudomonas? Stappiamo una bottiglia d’aceto!
Il fascino della medicina tropicale La medicina occidentale, col suo approccio standardizzato, ha indubbiamente reso i processi diagnostico-terapeutici più sicuri... Leggi tutto.

Triage di qualità in nazioni del Terzo Mondo
Introduzione Il WHO indica che le vittime per causa traumatica determinano 1 decesso ogni 10 pazienti, riconoscendo in tal modo la dinamica traumatologica come uno... Leggi tutto.

Drug-seekers in Pronto Soccorso.
Una delle sfide maggiori che si incontrano in Pronto Soccorso è quella di sviluppare l’abilità nell’individuare rapidamente il problema di salute per cui una... Leggi tutto.

DNAR: quando non rianimare.
Imparando a riconoscere la morte, vorremmo che la legge ci permettesse di agire per supportare quanto è meglio per la persona assistita. Vi sono quattro principi... Leggi tutto.

L’innocenza del paracetamolo.
Avete mai comprato del paracetamolo o dell’ibuprofene in Inghilterra? In tal caso avrete probabilmente notato che vi è un limite sulla quantità massima che il... Leggi tutto.

Thank you NHS (?)
La mia esperienza COVID-19 in UK Voglio raccontarvi la mia esperienza col Covid-19 poiché giunge da un sistema sanitario che non tutti conoscete. La mia vita professionale... Leggi tutto.