PULSATIO
PULSATIO Siete interessati ad apprendere nuove strategie di rianimazione avanzata? PULSATIO potrebbe fare al caso vostro… un workshop di 2 giorni organizzato... Leggi tutto.
Stravaso ed infiltrazione di farmaci endovenosi – 2 gestione
stravaso ed infiltrazione: segni & sintomi Se nella Ia parte del post ci siamo occupati di capire quali siano i determinanti ed i rischi associati allo... Leggi tutto.
Stravaso e infiltrazione di farmaci endovenosi – 1 il rischio
stravaso ed infiltrazione di farmaci IV: definizione Insieme a tromboflebiti ed infezioni, la dispersione del farmaco al di fuori del vaso è una potenziale complicanza... Leggi tutto.
IAP – IntraAbdominal Pressure
Che cos’è la pressione intraaddominale? La pressione intraaddominale (IntraAbdominal Pressure – IAP) è definita come la pressione interna alla cavità... Leggi tutto.

Ricostituzione e diluizione di farmaci endovenosi… cosa ci vuole?
La fase di preparazione del farmaco a somministrazione endovenosa è un processo fondamentale ma particolarmente complesso che rappresenta una fase critica della gestione... Leggi tutto.

Somministrazione di farmaci in sonde gastro-enterali II
Esisto farmaci che possiamo con sicurezza somministrare in sonda? Stante l’introduzione (vedi parte I) no, ma esistono sicuramente forme farmaceutiche che... Leggi tutto.

Somministrazione di farmaci in sonde gastro-enterali I
(ovvero: Qualche considerazione circa una pratica tanto comune quanto sottovalutata nella possibile entità delle sue ripercussioni clinico/assistenziali e medico/legali)... Leggi tutto.

ECMO – ExtraCorporeal Membrane Oxygenator: the basis 2 configurazioni e indicazioni
Se nella scorsa parte ci siamo concentrati sulle caratterische principali dei circuiti utilizzati per l’ExtraCorporeal Life Support – ECLS, il supporto... Leggi tutto.

ECMO – ExtraCorporeal Membrane Oxygenator: the basis 1 il circuito
L’ECMO costituisce una tecnica di supporto meccanico completo o parziale alla funzione cardiaca e/o polmonare nell’ambito di insufficienze d’organo... Leggi tutto.

Pressione arteriosa invasiva III – variazioni caratteristiche dell’onda
L’analisi circa la pressione intra-arteriosa si conclude con una parentesi su onde di morfologia anomala tipiche di contesti patologici o situazioni contingenti e... Leggi tutto.