giovedì 21 Settembre 2023

Ci vuole Giudizio

4
Score e Test diagnostici in Medicina di Emergenza/Urgenza Sono uno specialista in medicina di Emergenza/Urgenza, convinto di esserlo. Tuttavia a distanza di anni dall'istituzione della scuola di specializzazione ancora mi devo rapportare con alcune domande: “Cosa è il medico di Emergenza/Urgenza? Cosa fa e di cosa si occupa? È utile?” ...

La sedazione del paziente ventilato con COVID-19

10
La sedazione del paziente con COVID-19, se ventilato, può costituire una necessità ma dobbiamo essere ben consci dell'ambito in cui ci stiamo muovendo. Qual è questo ambito? lo conosciamo tutti, ed è una situazione instabile ed evolutiva, che cambia davanti a noi ogni giorno, se non ad ogni ora, in cui possiamo passare da situazioni con elevata pressione a situazioni...

Impatto della pandemia COVID-19 sull’arresto cardiaco extra-ospedaliero

0
Una revisione sistematica della letteratura pubblicata su Resuscitation ha investigato gli effetti diretti e indiretti della pandemia COVID-19 sugli arresti cardiaci extra-ospedalieri. Durante la pandemia, gli arresti cardiaci extra-ospedalieri sono aumentati in modo importante in molte parti del mondo e hanno avuto esiti a breve termine peggiori rispetto a quelli avvenuti in un periodo precedente, suggerendo effetti diretti dell'infezione...

Antonio

1
homeless handling a wine bottle
Antonio arriva in pronto soccorso con il servizio taxi 112. Trovato per terra in un giardino pubblico. Lo accompagnano la sua fama, le bottiglie vuote al suo fianco, l'aspro odore di sudore misto a miseria, ed il sapore acre di solitudine mista a desolazione. Oltre a tante scosse che hanno convinto i solidali astanti a chiamare il servizio di...

Ascesso peritonsillare ed ecografia.

0
pocus ascesso peritonsillare
C’è qualcosa che l’ecografo non sia in grado di fare? Forse sono solo un entusiasta ma è chiaro che si può serenamente affermare che i territori non esplorabili ecograficamente o in cui l’ecografia non sia di supporto nelle scelte decisionali sono davvero pochi . Il collo non fa eccezione. Assioma: le patologie del collo sono nella maggior parte dei casi assolutamente...

E Zio

0
Valeria Valeria non pensava potesse morire in questo modo. Così banale, ai limiti dell'offensivo. Una varice venosa sull'arto inferiore sinistro era stata giustificata dal suo medico curante dalla sua circonferenza addominale prominente, che i più cattivi chiamavano obesità ed i più buoni chiamano morbidità. Quella varice non guariva e camminare era sempre più difficile. Ormai il marito si occupava di tutto:...

Il propofol è pericoloso? o no?

0
propofol, sedazione procedurale
Il progresso scientifico avviene in modo discontinuo: ogni tanto, qualche articolo dà delle spallate alle nostre consuetudini, e ci costringe a guardare il nostro mondo da una angolazione differente. L'articolo di Kotani, appena pubblicato su Critical Care è uno di questi, ed è un articolo che fa rumore: la loro metanalisi dimostra che il propofol, quando utilizzato come agente anestetico,...