Chi di noi ha a disposizione l’ecografo quando può lo usa.
Una delle situazioni più comuni di utilizzo è sicuramente il sospetto di TVP degli arti inferiori.
La metodica è semplice sia da imparare che da eseguire e non richiede che pochi minuti. Esistono pero alcuni accorgimenti che non vanno trascurati.
Di questo ci parlano nel loro ultimo podcast Matt Dawson e Mike Mallin di Emergency Ultrasound Podcast
La sensibilità di questa metodica è molto alta raggiungendo in alcuni studi il 100% e parte dal semplice presupposto che, se all’interno della vena vi è materiale trombotico, la vena non sarà più completamente comprimibile.
L’esame, come sicuramente saprete, viene eseguito a livello inguinale e del cavo popliteo e va condotto su entrambi gli arti inferiori; sino al 30% dei casi infatti, la trombosi può coinvolgere l’arto non edematoso.
Uno degli errori che si possono commettere è di non includere nella compressione a livello della vena femorale anche lo sbocco della safena. E’ quindi importante identificare non solo la vena femorale ma anche quest’ultima, al fine di non trascurare trombosi a questo livello .
Esistono poi dei piccoli trucchi per verificare che non vi sia ostruzione sia al di sotto che al di sopra della vena femorale. Anche in questo caso il presupposto teorico è intuitivo .Se esiste flusso che arriva a tale livello, lo possiamo dimostrare attraverso l’uso del colore o del doppler.
In pratica cosa facciamo: dopo aver identificato la vena femorale comune, mettiamo il colore e schiacciamo rapidamente il polpaccio omolaterale (squeezing) con l’altra mano o, ancora meglio, ci facciamo aiutare in questa manovra da un assistente . In assenza di ostruzione vedremo un cospicuo aumento del colore a livello della vena stessa.
Esiste poi un altro metodo indiretto per verificare se esiste una trombosi a livello iliaco o cavale . In questi casi il flusso modulato con gli atti respiratori, che si ottiene campionando il doppler a livello della vena femorale, non sarà più visibile.
La prossima volta che ci vediamo in DEA, se abbiamo 5 minuti, mi mostri le manovre per la sospetta TVP cavale?
🙂