mercoledì 29 Novembre 2023

Linee guida ESC sindrome coronarica acuta senza innalzamento ST in pillole: risk scores

Sono recentemente state pubblicate le linee guida della Società Europea di Cardiologia sul ACS-NSTE. Forse molti di voi le avranno già lette ed assimilate. L’idea è quella di rivedere insieme i punti, a mio giudizio, più interessanti.


Oggi ero interessato a cercare di approfondire l’argomento degli scores; non so quanto li usiate, la mia impressione è che comunque vengano poco utilizzati.. Le linee guida prendono in considerazione gli scores in grado di determinare il rischio per il paziente ( mortalità, recidiva di infarto, rivascolarizzazione etc ..) e quello emorragico.

Gli outcome  scores  più usati sono il GRACE  ed il TIMI.
Il GRACE valuta la probabilità di morte o infarto  intaospedaliera e sino a 6 mesi.
Il TIMI è più semplice da calcolare ma meno accurato, per cui la preferenza va al primo soprattutto se integrato con markers quali NT pro BNP che pare aumentare la capacità predittiva  a lungo termine.

Ancora più complicato è il discorso per gli scores che valutano il rischio emorragico. Le linee guida menzionano il CRUSADE che è stato sviluppato su oltre 71.000 pazienti e successivamente validato su quasi 18.00.
Paradossalmente, o forse no, sono proprio i pazienti con maggior rischio di outcome sfavorevole ad avere il maggior rischio emorragico.
Età, che nel CRUSADE viene incorporata nella cleareance della creatinina , scompenso cardiaco, shock o ipotensione e frequenza cardiaca sono infatti comuni al GRACE.
Altri scores presi in considerazione sono derivati dai trialas ACUITY e HORIZONS
Le stesse linee guida concludono che nessuno score può sostituire il giudizio clinico anche se possono rappresentare un obiettivo strumento di lavoro per valutare il rischio di sanguinamento in una data popolazione.
Se posso aggiungere un commento personale assai poco evidence based gli scores , al di fuori di protocolli di riceca, vengono applicati assai poco anche da chi li ama.
Pronto a ricredermi….

Carlo D'Apuzzo
Carlo D'Apuzzo
Ideatore e coordinatore di questo blog | Medico d'urgenza in quiescenza | Former consultant in Acute Medicine | Specialista in medicina interna indirizzo medicina d’urgenza e in malattie dell’apparato respiratorio | #FOAMed supporter

2 Commenti

    • Ciao Sandro, ci sono diversi modi per ricevere in modo regolare le nostre pillole. In primis iscrivendoti alla newletter o al canale rss ( l’icona bianca e rancione) o seguendoci sui social le cui icone le puoi trovare direttamente sul sito. Un caro saluto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dal nostro archivio

I più letti