No so voi, ma io non sapevo che esistesse anche una sindrome compartimentale a livello oculare. Così quando mi sono imbattuto in quanto pubblicato da TheTrauma Professional’s blog ho pensato che sarebbe stato interessante farne un post
Il concetto di base è ovviamente lo stesso. Se si accumula liquido sangue o altro tra la struttura ossea dell’orbita e parti relativamente poco estensibili quali le palpebre, si può rapidamente determinare un danno per le strutture interne dell’occhio.
L’eziologia è quasi sempre traumatica o secondaria ad una procedura chirurgica
Quali sono le manifestazioni cliniche?
- intenso dolore oculare
- ridotti movimenti dell’occhio interessato con secondaria diplopia
- diminuzione dell’acuità visiva
- aumento della pressione endooculare
- torpida risposta pupillare
- esoftalmo