lunedì 25 Settembre 2023

Un flash mob per salvare la medicina d’emergenza in Italia

Su questo blog abbiamo spesso parlato del ruolo del medico d’urgenza. Una figura dedicata e motivata nell’affrontare i problemi del paziente acuto, sia fuori che all’interno dell’ospedale. Un passo importante per definire meglio ruolo e competenza di questa figura, presente da anni in altre realtà come Inghilterra, America e Australia, è stata l’istituzione della Scuola di Specializzazione in Emergenza Urgenza.(SSEU)

residency_overview
In base ai dati espressi dalla conferenza Stato-Regioni il fabbisogno di specializzandi in Emergenza-Urgenza necessari a garantire un adeguato funzionamento del sistema emergenza nel nostro SSN dovrebbe essere di 245 specialisti annui, mentre il ministero dell’Università e della Ricerca ne garantisce solo 46.
Sappiamo che questa riduzione è motivata dalla attuale congiuntura economica e che non riguarda solo la specializzazione in medicina d’emergenza. Ciò detto è difficile non condividere la preoccupazione di coloro che vedono con grande apprensione questa importante riduzione, qualcuno paventandone addirittura la scomparsa.

Per cercare di attirare l’attenzione su un tema cosi rilevante, gli specializzandi della SSEU hanno deciso di organizzare a Roma  per il prossimo mercoledì 5 marzo alle ore 12 un Flash Mob. E’ possibile leggere qui di seguito le indicazioni  per il ritrovo e il loro comunicato stampa (cliccare sul link per scaricare i file pdf)

Comunicato STAMPA

Sinossi

Non potrò essere presente a Roma, ma queste mie poche parole spero possano documentare la vicinanza ai nostri giovani colleghi e la condivisione di tematiche cosi rilevanti, non solo come medici ma come persone.

Flash Mob

Carlo D'Apuzzo
Carlo D'Apuzzo
Ideatore e coordinatore di questo blog | Medico d'urgenza in quiescenza | Former consultant in Acute Medicine | Specialista in medicina interna indirizzo medicina d’urgenza e in malattie dell’apparato respiratorio | #FOAMed supporter

1 commento

  1. Occorre aumentare i posti perla specialità in medicina di urgenza. Mi chiedo nel frattempo cosa dobbiamo fare noi cinquantenni 118 che siamo in possesso di Master in medicina di emergenza urgenza?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dal nostro archivio

I più letti